OGGETTO: ISTITUZIONE DI UN SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA S.P.50 DI VAGLI, NEL COMUNE DI VAGLI SOTTO PER LAVORI DI POSA ELETRODOTTO
![](https://comune.vagli-sotto.lu.it/wp-content/uploads/2025/01/11_2025_page-0001-724x1024.jpg)
![](https://comune.vagli-sotto.lu.it/wp-content/uploads/2025/01/11_2025_page-0002-724x1024.jpg)
A seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 234/2021, si comunica che sono riaperte le iscrizioni presso l’asilo nido comunale “ La Giostra dei Colori “ di San Romano in Garfagnana – anno educativo 2024/2025 . Vengono messi a disposizione ulteriori n. 7 posti e possono essere ammessi al Servizio tutti i bambini di età da 3 mesi a 3 anni residenti nei Comuni di Camporgiano (n.2 posti), Piazza al Serchio (n.1 posto), Minucciano (n.2 posti), Vagli Sotto (n.1 posto) e Sillano Giuncugnano (n.1 posto), in quanto aderenti alla gestione associata.
Tutti i cittadini che vogliono iscriversi all’Albo degli Scrutatori (entro il 30 novembre di ogni anno) o dei Presidenti di seggio elettorale (entro il 31 ottobre di ogni anno) possono farlo presentando apposita domanda. Chi ha già ottenuto l’inserimento nell’Albo non occorre che ripeta la domanda per gli anni successivi. Come fare? Chi può richiederla? Per l’Albo degli scrutatori: tutti i cittadini iscritti nelle Liste Elettorali del comune di Vagli Sotto, muniti di licenza della scuola dell’obbligo (per i nati entro il 31/12/1951 come scuola dell’obbligo si intende il conseguimento della licenza di 5° elementare, per i nati successivamente si intende la licenza media inferiore). Contro la denegata o indebita iscrizione si può fare ricorso alla commissione circondariale di Castelnuovo di Garfagnana entro dieci giorni dalla scadenza del deposito dell’albo in segreteria, deposito che è annunciato con pubblico manifesto. Per l’Albo Presidenti : i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vagli Sotto, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, muniti di diploma della Scuola Media Superiore. Documentazione da presentare: domanda, su apposito modello, indirizzata al Sindaco, presentata al Protocollo Comunale o presso l’Ufficio Elettorale. I modelli sono disponibili anche presso l’Ufficio Elettorale. Dove rivolgersi e quando Ufficio Elettorale – presso la sede – Via Europa 10 email: anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it Pec: comune.vaglisotto@postacert.toscana.it Orario al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 8.00 – 14.00 . Notizie utili, Esclusioni. Sono esclusi dalla funzione di Presidente, segretario e scrutatore di seggio: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti gli appartenenti alle Forze Armate in servizio i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti/comandati agli uffici elettorali i candidati delle elezioni per la quale si svolge la votazione, coloro che abbiano superato i 70 anni (solo per la funzione di Presidente di Seggio). Composizione dei seggi elettorali Per i designati la funzione di Presidente, segretario e scrutatore è obbligatoria. I Presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d’Appello entro il trentesimo giorno antecedente la consultazione elettorale. Eventuali rinunce per incompatibilità o gravi motivi dovranno essere presentate al Tribunale. Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale in pubblica adunanza tra il 20° e 25° giorno antecedente la votazione, scegliendo tra gli iscritti nell’apposito Albo. La data esatta dell’adunanza è resa nota attraverso l’apposito manifesto da affiggersi all’albo del comune almeno due giorni prima, oltre che da avviso sulla rete civica. Della nomina verrà data comunicazione agli interessati entro il 15 giorno antecedente alla data della consultazione elettorale. Eventuali rinunce per subentrata incompatibilità/gravi motivi dovranno essere tempestivamente presentate per scritto all’Ufficio Elettorale, allegando il provvedimento di nomina. Ai sostituti verrà comunicata la nomina mediante notifica. Cancellazioni. Coloro che intendono cancellarsi definitivamente dall’Albo dei Presidenti e/o degli Scrutatori possono scaricare i modelli qui sotto (da presentare entro il 31 dicembre di ogni anno).
Si comunica che il Sindaco in data 03/09/2024 alle ore 11:00, terrà i colloqui presso gli uffici della Sede Comunale posta in Via Europa, 10, 55030 Vagli Sotto LU dei partecipanti al bando indicato in oggetto.
chiusura uffici comunali venerdì 16 agosto 2024 per eventuali urgenze contattare il 3791285567
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione della domanda per l’incentivo “pacchetto scuola” anno scolastico 2024/2025 rivolto agli studenti e studentesse residenti nel Comune di Vagli Sotto iscritti ad una scuola secondaria di primo e secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). Si richiama l’attenzione sull’art. 2 del bando.
L’art. 7 del DPCM 159/13 così recita:
Prestazioni agevolate rivolte a minorenni
Le domande devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro e non oltre il 20.09.2024 alle ore 13:00
Si comunica che il Sindaco in data 19/08/2024 alle ore 15:00, terrà i colloqui presso gli uffici della Sede Comunale posta in Via Europa, 10, 55030 Vagli Sotto LU dei partecipanti al bando indicato in oggetto.
L’8 maggio è entrata in vigore la legge 15 aprile 2024, n. 55, contenente disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali. La legge ha previsto la formazione degli albi e l’istituzione degli ordini regionali e delle province autonome di pedagogisti ed educatori.
Entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge il presidente del tribunale dei capoluoghi delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano nomina un commissario, scelto tra i magistrati in servizio che provvede alla formazione degli albi dei pedagogisti e degli educatori professionali socio-pedagogici.
Sui siti dei tribunali si possono reperire le nomine e, laddove disponibili, gli avvisi con le indicazioni per presentare l’iscrizione.
Per l’albo dei pedagogisti:
1) i professori universitari ordinari e associati, in servizio, fuori ruolo o in quiescenza, che insegnano o hanno insegnato discipline pedagogiche in università italiane o in
istituzioni di particolare rilevanza scientifica anche sul piano internazionale, i ricercatori e gli assistenti universitari di ruolo in discipline pedagogiche e ai laureati che ricoprono o hanno ricoperto un posto di ruolo presso un’istituzione pubblica in materia pedagogica per l’accesso al quale sia richiesta una delle lauree di cui all’articolo 2, comma 1 della legge;
2) coloro che ricoprono o hanno ricoperto presso istituzioni pubbliche un posto di ruolo per l’accesso al quale sia richiesta una delle lauree di cui all’articolo 2, comma 1, svolgendo un’attività di servizio attinente alla pedagogia, e che hanno superato un pubblico concorso o hanno fruito di disposizioni in materia di stabilizzazione del rapporto di lavoro;
3) i laureati nelle discipline di cui all’articolo 2, comma 1; **
4) coloro che hanno operato per almeno tre anni nelle discipline pedagogiche ottenendo riconoscimenti in tale campo a livello nazionale o internazionale;
5) coloro che sono in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 1;
** a) laurea specialistica o magistrale in programmazione e gestione dei servizi educativi, classi 56/S e LM-50;
Per l’albo degli educatori professionali socio-pedagogici:
1) coloro che sono in possesso dei requisiti per l’esercizio della professione di educatore dei servizi educativi per l’infanzia di cui al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65;
2) i laureati che alla data di entrata in vigore della legge sono in possesso dei requisiti previsti per l’esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico, come determinati dall’articolo 4, comma 1;
3) coloro ai quali sia riconosciuta la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico o di educatore nei servizi educativi;
4) ai laureati in scienze dell’educazione e della formazione, classe di laurea L-19 (ex L-18).
L’iscrizione all’Albo permette l’esercizio delle professioni di educatore socio-pedagogico e di educatore nei servizi educativi per l’infanzia.
Avvisi e moduli regioni
Al seguente Link è possibile accedere al portale per presentare le candidature finalizzate al conferimento di un incarico a tempo determinato part-time 50% Ex Art. 110 D.Lgs n.267/2000
Copia Bando
Copia Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata unicamente per via telematica dal 24 luglio 2024 ed entro le ore 23:59 del 8 Agosto 2024, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica (InPA), disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/
Al seguente Link è possibile accedere al portale per presentare le candidature finalizzate al conferimento di un incarico a tempo determinato part-time 50% Ex Art. 110 D.Lgs n.267/2000
Copia Bando
Copia Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata unicamente per via telematica dal 23 luglio 2024 ed entro le ore 23:59 del 7 Agosto 2024, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica (InPA), disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/
Dettagli della notizia regolamentazione viabilità in occasione del GRANFONDO DEI LAGHI DELLA GARFAGNANA
ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI SOSTA A TUTTI I VEICOLI, CON RIMOZIONE
COATTA SU ENTRAMBI I LATI NELLA STRADA COMUNALE PER CAMPOCATINO E PASSO GIOVETTO NEI COMUNI DI VAGLI DI SOTTO E MINUCCIANO IL GIORNO DI DOMENICA 21 LUGLIO 2024 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 12:00.
LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE CON
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI TRANSITO, NEI COMUNI DI MINUCCIANO E VAGLI DI SOTTO, IL GIORNO 21 LUGLIO 2024 LUNGO TUTTO IL PERCORSO URBANO NEI TRATTI DI STRADA COMPRESI NELLA DELIMITAZIONE DEI CENTRI ABITATI INTERESSATI DALLA COMPETIZIONE CICLISTICA SOPRAINDICATA E RIPRODOTTI NELL’ALLEGATO PROGRAMMA CHE A TUTTI GLI EFFETTI COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DEL PRESENTE PROVVEDIMENTO DALLE ORE 09:15 ALLE ORE 10:30.
VISTA LA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 25 DEL 25.03.2024 CON LA QUALE E’ STATA DATA LA POSSIBILITA’ ALLE FAMIGLIE CON FIGLI IN ETA’ SCOLARE DI PRESENTARE DOMANDA IN CARTA SEMPLICE PER I CONTRIBITI PER I BUONI MENSA, che fissava il termine per la presentazione della richiesta entro il 31.05.2024. Considerato però che gli uffici e il personale sono stati impegnati per le Elezioni del Parlamento Europeo e le Elezioni Amministrative che si sono svolte lo scorso 08 e 09 Giugno e che pertanto non era stato messo l’apposito Avviso Pubblico sul Sito, si rende necessario prorogare il termine di presentazione della DOMANDA Semplice fino al 15 Luglio 2024 entro le ore 13:00
il Comune di Vagli Sotto intende concedere contributi per il pagamento del buono per servizio mensa applicando i seguenti criteri:
Indicatore ISEE : inferiore ad € 45.000;
Nuclei familiari disagiati: casi segnalati dal Servizio di Assistenza Sociale
Numero figli: a partire dal secondo figlio frequentante il servizio mensa presso gli istituti scolastici;
Pertanto CHIUNQUE RIENTRI IN UNO DEI REQUISITI SOPRA INDICATI DOVRA’ PRESENTARE DOMANDA AL PROTOCOLLO DEL COMUNE DI VAGLI SOTTO ENTRO E NON OLTRE IL 15 LUGLIO 2024 ALLE ORE 13:00.
Per richiedere i duplicati delle tessere esaurite o smarrite e le tessere mai ritirate i cittadini possono presentarsi all’Ufficio Elettorale a partire dal seguente orarario:
GIOVEDI’ 06 GIUGNO 2024 dalle ore 08 alle ore 14
VENERDI’ 07 GIUGNO dalle ore 08 alle ore 18
SABATO 08 GIUGNO 2024 dalle ore 07.30 alle ore 23:00
DOMENICA 09 GIUGNO 2024 dalle ore 7:30 alle ore 23:00
Nel caso di ritiro della tessera elettorale per trasferimento di residenza da altro comune, è necessario consegnare la tessera elettorale rilasciata dal Comune di precedente iscrizione anagrafica.
La circolare n. 49/2024 del Ministero dell’Interno con le agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei di cui potranno beneficiare gli elettori in relazione al turno elettorale di giugno 2024
Le Società Trenitalia S.p.A., Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. e Trenord s.r.l. applicheranno, come da convenzioni stipulate con l’Amministrazione dell’interno, agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari in favore dei cittadini italiani residenti in Italia o residenti all’estero che si rechino nella località di iscrizione elettorale (o località limitrofe) per esercitarvi il diritto di voto.
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha dato disposizioni alle Società Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., alla Grimaldi Euromed S.p.A., alla Società Navigazione Siciliana S.c.p.A. e alla NLG – Navigazione Libera del Golfo di applicare, agli elettori che si recheranno a votare nel comune di propria iscrizione, la tariffa agevolata che prevede la riduzione del 60% del nolo passeggeri della sola “tariffa ordinaria”; nel caso dì elettori che abbiano diritto alla tariffa in qualità di residenti, si applicherà la “tariffa residenti”, ad eccezione dei casi in cui la tariffa “elettori” risultasse più vantaggiosa.
L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.) ha reso noto che le Concessionarie
autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione dal pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema dì esazione di tipo “aperto”, agli elettori italiani residenti all’estero sia per il viaggio di raggiungimento del seggio elettorale sia per quello di ritorno; ha inoltre comunicato che le Società non iscritte all’ A.I.S.C.A.T. continueranno comunque a garantire conformità di comportamento nei riguardi degli elettori residenti all’estero.
La validità dell’agevolazione avrà inizio, per il viaggio di andata, dalle ore 22,00 del quinto giorno precedente quello della consultazione e, per quello di rientro, dal giorno delle operazioni di voto fino alle ore 22, 00 del quinto giorno successivo alla conclusione delle operazioni stesse.
La Compagnia Italia Trasporto Aereo S.p.A. (ITA Airways) applicherà uno sconto sul biglietto aereo per un volo nazionale, andata e ritorno, utilizzato per recarsi presso la sede del seggio elettorale di appartenenza.
Lo sconto, che può essere utilizzato anche per prenotazioni contenenti più passeggeri, non si aggiunge ad altre agevolazioni già in vigore e non si applica ai voli in codeshare e ai voli in continuità territoriale ma è applicabile alla tariffa del biglietto di andata e ritorno, escluse le tasse e i supplementi.
L’UFFICIO POSTALE DI VAGLI SOTTO , SITO IN VIA EUROPA SNC, RESTERA’ CHIUSO AL PUBBLICO MERCOLEDI’ 22 E SABATO 25 MAGGIO 2024
Presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Vagli Soto, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per il taglio di sprechi e mala politica.
TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE:
La presente proposta di legge di iniziativa popolare, nasce dalla consapevolezza di avviare un percorso per assicurare un futuro migliore al Paese.
La proposta parte proprio dalla eliminazione di 500 miliardi non solo di sprechi, ma altresì dal far cessare una gestione inconcludente e inefficace della politica ( cos’ chiamata Malapolitica) che dura da decenni.
In tal modo potremmo ottenere una maggiore fiducia nel futuro.
Art.1 Tagliare i costi della politica
Art.2 Eliminare gli Enti inutili
Art.3 Riprendere le nostre risorse dalle Fondazioni bancarie
Art.4 Vendere parte degli immobili e dei Terreni pubblici
Art. 5 Eliminare sprechi e inefficienze del T.P.L.
Art.6 Velocizzare la giustizia
Art. 7 Recuperare i crediti di Ag.Entrate
Art.8 Richiedere ad Edizione Holding gli importi dovuti agli italiani
Art.9 Utilizzare energia geotermica
Art. 10 Tagliare gli sprechi di beni e servizi delle P.A.
Art.11 Utilizzare meglio le risorse dei conti dormienti.
Il promotore di questa proposta di legge è l’Avv. Evandro Senatra presidente del Comitato Promotore “STIAMO UNITI”.
La presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste dei candidati alla carica di consigliere comunale, con i relativi allegati, deve essere effettuata c/o Ufficio Elettorale Via Europa 10:
Al fine di assicurare la regolare presentazione della lista, si raccomanda il rispetto rigoroso degli orari sopra indicati.
Si precisa che da martedì 7 maggio a giovedì 9 maggio 2024 l’ufficio elettorale rimarrà aperto con i seguenti orari: dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Di seguito sono pubblicate le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature (Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale – Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature)
Inizio del termine per il ricevimento delle domande di autorizzazione al voto domiciliare (art. 1 L. n. 22/2006 come modificata L. 46/2009). L’elettore interessato deve far pervenire una dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata dalla prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 30 aprile e lunedì 20 maggio 2024.
Si voterà nella giornata di sabato 8 giugno dalle ore 15:00 alle ore 23:00 e domenica 9 giugno 2024 dalle ore 07:00 alle ore 23:00.
II Consiglio dell’Unione europea ha comunicato in data 22 maggio 2023 che le prossime elezioni dirette e a suffragio universale dei rappresentanti del Parlamento europeo avranno luogo nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024.
Con decisione (UE) 2023/2061 del Consiglio in data 22 settembre 2023, è stata stabilita la composizione del Parlamento europeo per la legislatura 2024 – 2029.
In Italia ci recheremo alle urne nelle giornate di sabato 8 giugno dalle ore 15:00 alle ore 23:00 e domenica 9 giugno 2024 dalle ore 07:00 alle ore 23:00.
In tutti gli Stati dell’Unione europea lo spoglio dei voti avrà inizio, in contemporanea, alle ore 23:00 del 9 giugno 2024.
Nelle stesse date sono stati indetti i comizi per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale nei Comuni che si dovranno recare alle urne per il rinnovo dei propri organi di governo, tra i quali c’è anche il Comune di Vagli Sotto.
Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale del Comune di Vagli Sotto:
Per tutte le comunicazione relative alle elezioni Europee ed Amministrative, con i relativi documenti, si invita a consultare la presente pagina, che verrà puntualmente aggiornata con tutte le informazioni.
IL COMUNE DI VAGLI SOTTO RENDE NOTO CHE IL GIORNO LUNEDI’ 22 APRILE 2024 ALLE ORE 11:00 PRESSO UNA SALA APERTA AL PUBBLICO SI PROCEDERA’ ALL’ APERTURA DELLE BUSTE PER IL BANDO SOPRA INDICATO
IL COMUNE DI VAGLI SOTTO RENDE NOTO CHE IL GIORNO LUNEDI’ 22 APRILE 2024 ALLE ORE 10:30 PRESSO UNA SALA APERTA AL PUBBLICO SI PROCEDERA’ ALL’ APERTURA DELLE BUSTE PER IL BANDO SOPRA INDICATO
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali, devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni – istituita presso il Comune stesso – entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.
Nella domanda devono essere dichiarate:
I cittadini dell’Unione europea possono esercitare il diritto di voto in Italia anche per le elezioni europee. Anche in questo caso è necessario presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione in altra apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni, istituita presso il Comune stesso – entro il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni.
Nella domanda devono essere espressamente dichiarati:
L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d’ufficio nei casi previsti.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione dei/delle bambini/e al Nido d’Infanzia Comunale “ La Giostra dei Colori “ – Anno educativo 2024/2025
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione dei/delle bambini/e al Nido d’Infanzia Comunale “ La Giostra dei Colori “ – Anno educativo 2024/2025
Saranno accolte iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili al 01.09.2024 (preventivabili in n. 25 ) e comunque dei posti che si renderanno disponibili nel corso dell’anno educativo medesimo.
Le domande dovranno essere presentate all’ufficio protocollo del Comune di San Romano in Garfagnana entro il 30 APRILE 2024 utilizzando esclusivamente il modello allegato al presente bando, disponibile presso l’ufficio scuola e il sito web di ciascun Comune della Gestione associata.
Le domande pervenute dopo il termine stabilito verranno inserite in appendice alla graduatoria sulla base del mero
ordine di arrivo.
Possono presentare domanda i bambini in età utile, ovvero i bambini già nati, che non abbiano maturato il diritto
all’accesso alla scuola dell’infanzia per l’anno educativo per cui si fa richiesta.
Per ulteriori informazioni si rimanda al bando allegato al presente avviso
art. 4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011 n. 149 s.m.i
Trasmessa alla CdC il giorno 08 Aprile 2024
L’ Amministrazione provinciale di Lucca attraverso BibioLucca – la Rete delle biblioteche e degli archivi della provincia di Lucca – ha preparato un questionario per l’attivazione di corsi gratuiti di formazione per adulti.
Lo scopo del questionario è quello di comprendere il fabbisogno formativo nel territorio provinciale: una volta rilevato di cosa hanno bisogno le cittadine e i cittadini della provincia di Lucca per migliorare il proprio livello di conoscenza, l’ente di Palazzo Ducale attiverà dei corsi di
formazione per adulti, che vadano a soddisfare le necessità che saranno evidenziate dai questionari e che possono spaziare dalla conoscenza di nuove lingue, all’alfabetizzazione informatica,
all’ambiente e salute, alla sicurezza dei dati e tutela dei rischi del web, fino alla fotografia o cosa siano e come si utilizzino gli archivi digitali.
Il questionario lo si trova online all’indirizzo https://urls.provincia.lucca.it/fse ed è composto
da una serie di domande, volte a comprendere quali corsi attivare.
A chi partecipa a questo sondaggio – totalmente anonimo – viene garantita la riservatezza dei
dati forniti, che verranno usati solo a fini statistici.
Gli elettori italiani che per motivi di studio o di lavoro, si trovino temporaneamente nel territorio di paesi membri dell’UE, ed i loro familiari, possono votare nelle sezioni elettorali istituite presso i consolati d’Italia e altri locali messi a disposizione dagli Stati membri dell’U.E. facendo pervenire, improrogabilmente, al consolato competente apposita domanda diretta al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti entro l’80° giorno precedente la data delle votazioni, ossia entro giovedì 21 marzo 2024 (art. 3, comma 3, D.L. n. 408/1994).
Si ricorda che il Modulo dovrà pervenire all’Ente entro e non oltre il 25.03.2024
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 6 e il 9 giugno 2024, (per l’Italia 8/9 giugno 2024), anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti , dovrà essere presentata personalmente o spedita mediante raccomandata entro l‘11 marzo 2024 al seguente indirizzo:
Comune di Vagli Sotto– Via Europa 10 – 55030 Vagli Sotto (LU) – Ufficio elettorale.
Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a mezzo posta, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:
L’esito positivo della richiesta comporterà l’iscrizione in un’apposita lista aggiunta; conseguentemente, verrà consegnata una tessera elettorale personale, che consentirà di votare presso il seggio indicato nella tessera stessa.
Con l’iscrizione nella suddetta lista aggiunta, il cittadino europeo potrà esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al Suo Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.
Cliccando sul seguente Link è possibile accedere alla pagina della Regione Toscana per effettuare in autonomia l’accatastamento degli impianti a bio-massa
Si riporta in allegato l’elenco degli operatori individuali accreditati per i servizi di assistenza domiciliare e gli altri servizi alla persona, disciplinati dalla l.r. 82/2009.
I servizi di assistenza domiciliare e gli altri servizi alla persona (di cui all’art.7 della l.r. 82/2009) erogati da soggetti pubblici e privati, compresi gli enti e organismi a carattere non lucrativo o da operatore individuale/badanti, possono chiedere l’accreditamento che attribuisce ai soggetti pubblici e privati l’idoneità ad erogare prestazioni sociali e socio sanitarie per conto degli enti pubblici competenti, ed ha validità su tutto il territorio regionale (art. 2 l.r. 82/2009).
Si comunica che presso la struttura comunale di nido d’infanzia ” La Giostra dei Colori ” sita in Viale E. Mattei n.4 San Romano saranno messi a disposizione ulteriori n. 6 posti complessivi ai sensi della L. 234/2021 art. 1 c. 172 Decreto del 26.04.2023 del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR e il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, così ripartiti:
LA DOMANDA DI ISCRIZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE IL 30 NOVEMBRE 2023 con le modalità riportate nel bando.
Bando Regione Toscana Nidi Gratis a.e. 2023/2024 – Riapertura termini
Si comunica inoltre all’Utenza che è possibile rivolgersi all’Ufficio Segreteria del Comune di Vagli Sotto per informazioni ai seguenti recapiti
Comune di Vagli Sotto Via Europa, 10 – 55030 Vagli Sotto (Lucca)
Tel. 0583-664053
Tutti i cittadini che vogliono iscriversi all’Albo degli Scrutatori (entro il 30 novembre di ogni anno) o dei Presidenti di seggio elettorale (entro il 31 ottobre di ogni anno) possono farlo presentando apposita domanda. Chi ha già ottenuto l’inserimento nell’Albo non occorre che ripeta la domanda per gli anni successivi. Come fare? Chi può richiederla? Per l’Albo degli scrutatori: tutti i cittadini iscritti nelle Liste Elettorali del comune di Vagli Sotto, muniti di licenza della scuola dell’obbligo (per i nati entro il 31/12/1951 come scuola dell’obbligo si intende il conseguimento della licenza di 5° elementare, per i nati successivamente si intende la licenza media inferiore). Contro la denegata o indebita iscrizione si può fare ricorso alla commissione circondariale di Castelnuovo di Garfagnana entro dieci giorni dalla scadenza del deposito dell’albo in segreteria, deposito che è annunciato con pubblico manifesto. Per l’Albo Presidenti : i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vagli Sotto, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, muniti di diploma della Scuola Media Superiore. Documentazione da presentare: domanda, su apposito modello, indirizzata al Sindaco, presentata al Protocollo Comunale o presso l’Ufficio Elettorale. I modelli sono disponibili anche presso l’Ufficio Elettorale. Dove rivolgersi e quando Ufficio Elettorale – presso la sede – Via Europa 10 email: anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it Pec: comune.vaglisotto@postacert.toscana.it Orario al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 8.00 – 14.00 . Notizie utili, Esclusioni. Sono esclusi dalla funzione di Presidente, segretario e scrutatore di seggio: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti gli appartenenti alle Forze Armate in servizio i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti/comandati agli uffici elettorali i candidati delle elezioni per la quale si svolge la votazione, coloro che abbiano superato i 70 anni (solo per la funzione di Presidente di Seggio). Composizione dei seggi elettorali Per i designati la funzione di Presidente, segretario e scrutatore è obbligatoria. I Presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d’Appello entro il trentesimo giorno antecedente la consultazione elettorale. Eventuali rinunce per incompatibilità o gravi motivi dovranno essere presentate al Tribunale. Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale in pubblica adunanza tra il 20° e 25° giorno antecedente la votazione, scegliendo tra gli iscritti nell’apposito Albo. La data esatta dell’adunanza è resa nota attraverso l’apposito manifesto da affiggersi all’albo del comune almeno due giorni prima, oltre che da avviso sulla rete civica. Della nomina verrà data comunicazione agli interessati entro il 15 giorno antecedente alla data della consultazione elettorale. Eventuali rinunce per subentrata incompatibilità/gravi motivi dovranno essere tempestivamente presentate per scritto all’Ufficio Elettorale, allegando il provvedimento di nomina. Ai sostituti verrà comunicata la nomina mediante notifica. Cancellazioni. Coloro che intendono cancellarsi definitivamente dall’Albo dei Presidenti e/o degli Scrutatori possono scaricare i modelli qui sotto (da presentare entro il 31 dicembre di ogni anno).
AVVISO INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Per consultare l’avviso di Enel cliccare sul seguente Link
In riferimento al Bando PUBBLICO PER L’ AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO SPORTIVO “LE POLLE” Protocollo 3829 del 16/08/2023
si comunica
che l’apertura delle buste avverrà in seduta pubblica il giorno 05/09/2023 alle ore 12:30 presso la sede comunale del Comune di Vagli Sotto e la Commissione sarà composta dal:
presidente Dott. Bertocchi Giuseppe
membro Dott. Lodovici Giovanni, e Segretario verbalizzante Rag. Siniscalco Marisa
Con Determinazione n. 129 del 24/08/2023, sono stati approvati il Bando e la modulistica relativi al Pacchetto Scuola A.S. 2023-2024, per la richiesta di un contributo economico a cui hanno diritto ad accedere gli studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, nonché ai corsi IeFP per l’anno scolastico che prenderà il via a Settembre 2023. Di seguito il Bando ed il Modello di Domanda. ENTRO IL 22/09/2023 alle ore 13:00.
Si rende Noto che con Bando Protocollo 3829 del 16/08/2023 è stato pubblicato Bando Pubblico per la selezione delle Società e Associazioni sportive dilettantistiche ai fini dell’affidamento in gestione dell’impianto sportivo comunale denominato “Le Polle” con i locali annessi
In esecuzione della deliberazione adottata dalla Giunta Municipale n. del 74 del 08/08/2023 e della Determina Dirigenziale n. 128 del 16/08/2023
La domanda, in busta chiusa, dovrà essere presentata al Protocollo comunale entro e non oltre la data del 04/09/2023 alle ore 12.00.
Dal Seguente Link è possibile scaricare il Bando
Dal Seguente Link è possibile scaricare la Domanda di partecipazione
Dal Seguente Link è possibile scaricare l’offerta economica
L’ Amministrazione Comunale di Vagli Sotto comunica la chiusura degli uffici nella giornata di LUNEDI’ 14/08/2023.
In riferimento ai Bandi:
BANDO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA STRUTTURA TEMPORANEA AD USO TURISTICO SITA ALL’INTERNO DEL BIOPARCO. Prot.n.3244 del 12.07.2023
BANDO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA TENSOSTRUTTURA, LOCALI IN MURATURA E STRUTTURA IN LEGNO ANNESSI IN LOC. IL FONDONE IN FRAZIONE DI ROGGIO. prot. n. 3243 del 12.07.2023
Con la presente si comunica che l’apertura delle buste avverrà in seduta pubblica il giorno 28/07/2023 alle ore 12:30 presso la sede comunale del Comune di Vagli Sotto
La prima fase della sperimentazione consisterà esclusivamente nell’invio di un “messaggio di test” con lo scopo di far conoscere il nuovo strumento e di divulgare il relativo sito web in cui chi vorrà potrà compilare un questionario utile a migliorare il servizio in futuro. Ovviamente il messaggio di test sarà anche un prova della piattaforma stessa dal punto di vista tecnologico.
Il primo messaggio di prova verrà inviato secondo un programma che verrà coinvolta una regione alla volta.
La Regione Toscana sarà la prima regione d’Italia a testare il sistema attraverso il coinvolgendo di tutti i cittadini e il test avverrà il giorno 28 giugno intorno alle ore 12:00.
Nessuna azione sarà richiesta da parte dei destinatari, se non prendere visione del messaggio ed eventualmente compilare il questionario
A SEGUITO DI GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 07.04.2023 E’ DATA LA POSSIBILITA’ ALLE FAMIGLIE CON FIGLI IN ETA’ SCOLARE DI PRESENTARE DOMANDA IN CARTA SEMPLICE PER CONTRIBITI PER BUONI MENSA.
il Comune di Vagli Sotto intende concedere contributi per il pagamento del buono per servizio mensa applicando i seguenti criteri:
Indicatore ISEE : inferiore ad € 45.000;
Nuclei familiari disagiati: casi segnalati dal Servizio di Assistenza Sociale;
Numero figli: a partire dal secondo figlio frequentante il servizio mensa presso gli istituti scolastici;
CHIUNQUE RIENTRI IN UNO DEI REQUISITI SOPRA INDICATI DOVRA PRESENTARE DOMANDA AL PROTOCOLLO DEL COMUNE DI VAGLI SOTTO ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO 2023
Si informa che sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno educativo 2023/2024 . I posti a disposizione sono n. 25 . I bambini/e già presenti in struttura, sono ammessi al nuovo anno in modo automatico senza necessità di presentare domanda. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 30 APRILE 2023 . Sarà possibile consegnare la domanda di iscrizione anche sabato 29 aprile 2023 direttamente presso il nido d’infanzia in occasione dell’OPEN DAY che si terrà dalle ore 15.00 alle ore 18.00 .
In esecuzione della deliberazione adottata dalla Giunta Municipale n. 36 del 28/03/2023 e della Determina Dirigenziale n. 83 del 07/04/2023 si pubblica l’avviso di cui all’oggetto scaricabile dai seguenti Link
Per partecipare alla gara gli interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione da allegare indicata nel bando e nell’avviso pubblico e l’offerta economica secondo le modalità precisate negli stessi.
Il plico contenente la domanda di partecipazione e l’offerta dovranno pervenire per posta raccomandata A/R, oppure a mano al protocollo del Comune di Vagli Sotto entro e non oltre le ore 13,00 del 27/04/2023.
I plichi che perverranno in ritardo rispetto ai predetti termini non verranno presi in considerazione: a tale scopo faranno fede il timbro, la data e l’ora apposti, all’atto del ricevimento, dall’Ufficio protocollo.
Il recapito di plichi entro il termine rimane ad esclusivo rischio del mittente e non farà fede il timbro postale di spedizione.
L’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio protocollo e il seguente: dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8,00 – 14,00, e il Lunedì e Martedì dalle ore 15,00 alle ore 18.00, ad eccezione delle giornate festive infrasettimanali.
Avviso Pubblico Link per scaricare l’Avviso
Domanda per partecipazione Link per scaricare la domanda
Prova orale si terrà mercoledì 30 Novembre alle ore 11:00 presso la sede Comunale posta in via Europa 10- 55030 Vagli Sotto (LU);
gli inviti degli eventi del 23 e 24 novembre p.v. relativi all’iniziativa LA TOSCANA DELLE DONNE, una settimana di iniziative, incontri, spettacoli e dibattiti dedicata alle donne che si terrà dal 20 al 25 novembre 2022. Il programma aggiornato e le iscrizioni (on line) sono disponibili sul portale https://latoscanadelledonne.it/
il calendario delle prove d’esame:
Prova scritta giovedì 24 Novembre 2022 alle ore 11:00 presso la sede Comunale posta in via Europa 10- 55030 Vagli Sotto (LU); Prova orale mercoledì 30 Novembre alle ore 11:00 presso la sede Comunale posta in via Europa 10- 55030 Vagli Sotto (LU);
I candidati dovranno presentarsi alla prova muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità; Il candidato che non si presenta alle prove nel giorno e all’ora stabiliti è considerato rinunciatario, e quindi escluso dal concorso. Si precisa che durante la prova il candidato dovrà indossare la mascherina e rispettare il distanziamento minimo obbligatorio.
In caso di difficoltà ad effettuare la prenotazione su Zerocode o per informazioni contattare i numeri telefonici dei punti prelievi distrettuali o ospedalieri dove gli utenti saranno presi in carico per la programmazione ed effettuazione della prestazione.
Punti
Prelievi
| Orari per telefonare |
Castelnuovo Garfagnana – Ospedale S. Croce | Tel. 0583/669836 dal lunedi al sabato dalle 10 alle 13 |
Barga – punto prelievi Ospedale S. Francesco | Tel. 0583/729231 dal lunedi al sabato dalle 10 alle 12,30 |
Piazza al Serchio – punto prelievi Casa della Salute | Tel. 0583/669044 martedi e giovedi dalle 10 alle 12 |
Fornaci di Barga – punto prelievi ex Ceser | Tel. 0583/729505 lunedi e giovedi dalle 10 alla 12 |
Gallicano – punto prelievi distretto Gallicano | Tel. 0583/669525 mercoledi dalle 10 alle 13 venerdi dalle 12 alle 13 |
Fornoli – punto prelievi Casa della Salute | Tel. 0583/729800 martedi e giovedi dalle 10 alle 12 |
Con la Legge 234/2021 sono stati assegnati oltre 38.000,00 euro alla gestione associata dei servizi per l’infanzia 3-36 mesi in essere tra i Comuni di San Romano in Garfagnana, Vagli Sotto, Camporgiano, Piazza al Serchio, Minucciano e Sillano Giuncugnano.
A seguito della Conferenza dei servizi, Le Amministrazioni , in modo unanime, hanno deciso di rafforzare ulteriormente l’impegno per aumentare l’accessibilità dei servizi educativie ampliare il numero di bambine e bambini iscritti al nido, per promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e favorire l’occupazione femminile.
Saranno messi a disposizione delle famiglie ulteriori posti presso la struttura di nido d’infanzia “ La Giostra dei Colori “ di San Romano in Garfagnana.
Le famiglie interessate possono presentare domanda di iscrizione rivolgendosi direttamente al Comune di San Romano in Garfagnana Resp. Crudeli Stefania 0583613181 interno 1 oppure presso il Comune di Residenza.
Per i residenti nei Comuni della gestione associata le rette mensili sono le seguenti:
dalle ore 7.30 alle ore 17.30 euro 150,00 =
dalle ore 7.30 alle ore 14.00 e/o dalle ore 11.00 alle ore 17.30 euro 110,00=
dalle ore 13.00 alle ore 17.30 euro 100,00
buono mensa euro 3,80 a pasto comprendente spuntino metà mattina, pranzo e merenda.
Con questa scelta, le Amministrazioni Comunali hanno voluto sottolineare ancora una volta, la loro attenzione verso i servizi a sostegno della famiglia ed in modo particolare delle donne .
A seguito della Conferenza dei servizi, Le Amministrazioni , in modo unanime, hanno deciso di rafforzare ulteriormente l’impegno per aumentare l’accessibilità dei servizi educativie ampliare il numero di bambine e bambini iscritti al nido, per promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e favorire l’occupazione femminile.
Tutti i cittadini che vogliono iscriversi all’Albo degli Scrutatori (entro il 30 novembre di ogni anno) o dei Presidenti di seggio elettorale (entro il 31 ottobre di ogni anno) possono farlo presentando apposita domanda. Chi ha già ottenuto l’inserimento nell’Albo non occorre che ripeta la domanda per gli anni successivi. Come fare? Chi può richiederla? Per l’Albo degli scrutatori: tutti i cittadini iscritti nelle Liste Elettorali del comune di Vagli Sotto, muniti di licenza della scuola dell’obbligo (per i nati entro il 31/12/1951 come scuola dell’obbligo si intende il conseguimento della licenza di 5° elementare, per i nati successivamente si intende la licenza media inferiore). Contro la denegata o indebita iscrizione si può fare ricorso alla commissione circondariale di Castelnuovo di Garfagnana entro dieci giorni dalla scadenza del deposito dell’albo in segreteria, deposito che è annunciato con pubblico manifesto. Per l’Albo Presidenti : i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vagli Sotto, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, muniti di diploma della Scuola Media Superiore. Documentazione da presentare: domanda, su apposito modello, indirizzata al Sindaco, presentata al Protocollo Comunale o presso l’Ufficio Elettorale. I modelli sono disponibili anche presso l’Ufficio Elettorale. Dove rivolgersi e quando Ufficio Elettorale – presso la sede – Via Europa 10 Mail: anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it Pec: comune.vaglisotto@postacert.toscana.it Orario al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 8.00 – 14.00 . Notizie utili, Esclusioni. Sono esclusi dalla funzione di Presidente, segretario e scrutatore di seggio: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti gli appartenenti alle Forze Armate in servizio i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti/comandati agli uffici elettorali i candidati delle elezioni per la quale si svolge la votazione, coloro che abbiano superato i 70 anni (solo per la funzione di Presidente di Seggio). Composizione dei seggi elettorali Per i designati la funzione di Presidente, segretario e scrutatore è obbligatoria. I Presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d’Appello entro il trentesimo giorno antecedente la consultazione elettorale. Eventuali rinunce per incompatibilità o gravi motivi dovranno essere presentate al Tribunale. Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale in pubblica adunanza tra il 20° e 25° giorno antecedente la votazione, scegliendo tra gli iscritti nell’apposito Albo. La data esatta dell’adunanza è resa nota attraverso l’apposito manifesto da affiggersi all’albo del comune almeno due giorni prima, oltre che da avviso sulla rete civica. Della nomina verrà data comunicazione agli interessati entro il 15 giorno antecedente alla data della consultazione elettorale. Eventuali rinunce per subentrata incompatibilità/gravi motivi dovranno essere tempestivamente presentate per scritto all’Ufficio Elettorale, allegando il provvedimento di nomina. Ai sostituti verrà comunicata la nomina mediante notifica. Cancellazioni. Coloro che intendono cancellarsi definitivamente dall’Albo dei Presidenti e/o degli Scrutatori possono scaricare i modelli qui sotto (da presentare entro il 31 dicembre di ogni anno).
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO
Rende noto che la commissione di gara per l’esame delle offerte relative ai procedimenti di gara sopra riportati è stabilita per il giorno 03/10/2022 alle ore 11.00
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO, RENDE NOTO CHE LA COMMISSIONE DI GARA PER L’ESAME DELLE OFFERTE :
GARA PER L’AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL’IMMOBILE POSTO IN VIA DEL CONVENTO 1 DENOMINATO EX CONVENTO DI SANT’AGOSTINO PER ATTIVITA’ TURISTICA ,
GARA PER L’AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UNA SALA POSTA AL PIANO TERRA GIA’ ADIBITA A BAR E DEI LOCALI POSTI AL PIANO SOTTOSTRADA CON PISCINA E SALA RICREATIVA DELL’IMMOBILE COMUNALE “VERDIGI DOMENICO MARCO” SITO IN VIA VANDELLI N.20/B ,
GARA PER L’AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL’IMMOBILE DENOMINATO EX SCUOLA ELEMENTARE POSTO IN VAGLI SOPRA PER ATTIVITA’ COMMERCIALE. E’ STABILITA PER IL GIORNO 05 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 11:00.
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIOTECNICO, RENDE NOTO CHE LA COMMISSIONE DI GARA PER L’ESAME DELLE OFFERTE E’ STABILITA PER IL GIORNO 26 AGOSTO 2022 ALLE ORE 11:00.
Con Determinazione n. 156 del 17/08/2022, sono stati approvati il Bando e la modulistica relativi al Pacchetto Scuola A.S. 2022-2023, per la richiesta di un contributo economico a cui hanno diritto ad accedere gli studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, nonché ai corsi IeFP per l’anno scolastico che prenderà il via a Settembre 2022. Di seguito il Bando ed il Modello di Domanda. ENTRO IL 21/09/2022 alle ore 13:00.
I maggiorenni votano sia per Camera che per Senato:
Come ricordato, in ultimo, dalla Circolare n. 87/2022 del Ministero dell’interno, a seguito dell’approvazione della Legge costituzionale n. 1 del 18 ottobre 2021, tutti i maggiorenni ora possono votare sia per la Camera che per il Senato. Tutti i maggiorenni possono altresì sottoscrivere per la presentazione di candidature e liste sia per la Camera che per il Senato. Il 25 settembre 2022, nella giornata delle elezioni politiche, i presidenti di seggio consegneranno a tutti i cittadini elettori DUE schede, una per il voto per la Camera e un’altra per il voto per il Senato.
Si comunica che l’Ufficio Elettorale sarà aperto esclusivamente per il rilascio di certificati di iscrizione alle liste elettorali occorrenti per la presentazione delle liste per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, nei seguenti giorni:
Giovedì 18 agosto 2022 | 08:00 – 13:00/15:00 – 17:00 |
Venerdì 19 agosto 2022 | 08:00 – 13:00/15:00 – 17:00 |
Sabato 20 agosto 2022 | 08:00 – 13:00/15:00 – 17:00 |
Domenica 21 agosto 2022 | 08:00 – 20:00 |
Lunedì 22 agosto 2022 | 08:00 – 20:00 |
Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale -Concorsi ed esami n. 65 del prossimo 16.08.2022 è prevista la pubblicazione per estratto dell’Avviso di Concorso Pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 (uno) posto di Istruttore Direttivo Cat. D, posizione economica D1 (CCNL Funzioni Locali) per l’Ufficio Tecnico di questo Comune.
Tassativamente, le domande di partecipazione al Concorso ed i relativi allegati, dovranno essere inviate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del suddetto estratto in Gazzetta Ufficiale, pertanto a decorrere dalla data del 17.08.2022 e sino alla scadenza (decorsi 30 giorni), prevista per il giorno 16.09.2022.
Le modalità di inoltro delle domande di partecipazione al Concorso si trovano dettagliate all’interno dell’Avviso pubblicato di seguito e sarà possibile l’inoltro delle medesime esclusivamente attraverso la apposita piattaforma on-line, come detto sopra, a partire dalla data del 17 agosto 2022 (non saranno ammesse domande pervenute in data anteriore al 17 agosto 2022).
Per tutti i dettagli e le specifiche, si rinvia al contenuto dell’Avviso di Concorso.
L’elettore interessato deve far pervenire una dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata dalla copia della tessera elettorale e dalla prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 16 AGOSTO e lunedì 5 SETTEMBRE 2022 (Art. 3 Legge 22/2006 modificata con legge 46/2009).
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali ENTRO IL 24 agosto 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE.
L’opzione può essere inviata:
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001]). La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000)
IL MODELLO è in calce alla presente pagina.
A seguito , del Bando di concorso pubblico GENERALE indetto ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 2 del 09/01/2019 “Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica ERP per la formazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica”; si comunica che Lunedì 08 Agosto 2022 alle ore 10:00 presso la sede comunale in Via Europa,10 in Vagli Sotto si terra’ l’ istruttoria delle domande pervenute per formare la graduatoria provvisoria.
Il Presidente della Repubblica, con il decreto presidenziale n. 97 del 21 luglio 2022 ha convocato i comizi elettorali per il giorno di domenica 25 settembre 2022.
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza.
In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato ENTRO IL 31 LUGLIO 2022 (il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni).
Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e deve essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante.
Si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.
La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per una consultazione elettorale.
A seguito dell’Avviso Pubblico di Candidature finalizzate al Conferimento di un Incarico Ex art. 110 D.Lgs. 267/2000, si comunica che mercoledì 29 Giugno 2022 alle ore 12:00 si terranno presso la sede comunale in Via Europa,10 in Vagli Sotto i colloqui con i candidati che sono risultati idonei.
A seguito dell’Avviso Pubblico di Candidature Finalizzate all’Acquisizione di Servizio Tecnico Professionale per Incarico di supporto al Responsabile unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 c. 11 del Dlgs. n. 50/2016, si comunica che Mercoledì 29 Giugno 2022 alle ore 11:00 si terranno presso la sede comunale in Via Europa,10 in Vagli Sotto i colloqui con i candidati che sono risultati idonei.
SI AVVISA LA POPOLAZIONE CHE IL CONTENITORE PER LA RACCOLTA DELLE PILE E’ STATO POSIZIONATO NEL PARCHEGGIO DELLA SEDE COMUNALE IN VIA EUROPA 10
Si comunica che, come previsto dal DPGR 52/R/2015,
La presentazione delle liste per l’elezione in oggetto dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del ventesimo giorno antecedente la data delle elezioni, quindi entro lunedì 9 maggio 2022, unitamente alla dichiarazione di accettazione della candidatura autenticata ai sensi di legge .La presentazione delle liste potrà essere effettuata durante gli orari di apertura degli uffici comunali.
I cittadini italiani temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio, o cure mediche per almeno 3 mesi (non AIRE) possono esercitare l’esercizio dell’opzione di voto all’estero facendo pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti il seguente MODULO DI OPZIONE
Il modulo può pervenire entro il 11 maggio 2022 tramite posta, telefax, per posta elettronica anche non certificata ai seguenti indirizzi:
PEC:
comune.vaglisotto@postacert.toscana.it
mail:
sindaco@comune.vagli-sotto.lu.it
anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it
o tramite consegna a mano, anche da persona diversa dall’interessato.
A seguito dell’Avviso Pubblico di Candidature finalizzate al Conferimento di un Incarico Ex art. 110 D.Lgs. 267/2000, si comunica che Giovedì 28 Aprile 2022 alle ore 17:00 si terranno presso la sede comunale in Via Europa,10 in Vagli Sotto i colloqui con i candidati che sono risultati idonei.
nel DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 aprile 2015, n. 52/R. Regolamento di attuazione della legge regionale 23 maggio 2014, n. 27 (Disciplina dell’esercizio delle funzioni in materia di demanio collettivo civico e diritti di uso civico).
Al Capo II
Elezioni per la costituzione o il rinnovo del comitato di amministrazione (articolo 18, comma 1 l.r. 27/2014)
all’ Art. 5 Presentazione delle candidature :
1. Ogni elettore può votare fino a quattro nominativi scegliendoli liberamente nella lista degli elettori di cui all’articolo 4.
2. Possono essere proposte candidature raggruppate in liste contrassegnate da un numero.
3. Ogni lista ha un solo presentatore, è composta da almeno cinque nominativi e sottoscritta da un numero di firme almeno doppio rispetto al numero di candidati.
4. Le liste sono sottoscritte dai presentatori con le modalità di cui all’articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali).
5. Le liste sono presentate al comune entro le ore 12 del ventesimo giorno antecedente la data delle elezioni unitamente alla dichiarazione di accettazione della candidatura autenticata ai sensi di legge.
MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURA
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 21 Giugno 2022 alle ore 13:00
L’Avviso e la modulistica sono reperibili sull’ Albo on Line del Comune di Vagli Sotto alla pubblicazione n. 202 e in Amministrazione Trasparente-sottosezione Bandi di Gara e Contratti
L’Avviso e la modulistica sono reperibili sull’Albo on Line del Comune di Vagli Sotto alla pubblicazione n. 198 e in Amministrazione Trasparente-sottosezione Bandi di Gara e Contratti
L’Avviso e la modulistica sono reperibili in Amministrazione Trasparente-sottosezione Bandi di Gara e Contratti del Comune di Vagli Sotto
L’Avviso e la modulistica sono reperibili sull’Albo on Line del Comune di Vagli Sotto alla pubblicazione n. 168 e in Amministrazione Trasparente-sottosezione Bandi di Gara e Contratti
ZONA DISTRETTO VALLE DEL SERCHIO
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI
ECONOMICI INTERESSATI ALLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI, SU
PRESENTAZIONE DI BUONI SPESA, IN FAVORE DI SOGGETTI
ECONOMICAMENTE SVANTAGGIATI, FINANZIATO DAL FONDO SOCIALE
EUROPEO NELL’AMBITO DELL’AVVISO “AZIONI DI SOSTEGNO INTEGRATE
RIVOLTE ALLE FASCE PIU’ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE A SEGUITO
DELL’EMERGENZA COVID 19” APPROVATO DALLA REGIONE TOSCANA CON D.D 20130/2020
PROGETTO”SPI” COD. 273048 ZONA VALLE DEL SERCHIO
AZIONE 2 SOSTEGNO ALIMENTARE.
La domanda dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno 25/03/2022.
Dal presente Link è possibile scaricare il Decreto n.4035 del 10/03/2022
Nell’ impossibilità di contattare i cittadini che risultano positivi al Covid-19 a seguito di mancato aggiornamento della banca dati della Regione Toscana, avvisiamo che i rifiuti propri e del nucleo familiare DEVONO ESSERE CONSIDERATI INDIFFERENZIATI E CONTENUTI IN UN UNICO SACCO che verrà poi ritirato da GEA. Per ulteriori informazioni, invitiamo i soggetti interessati a rivolgersi direttamente alla società di raccolta rifiuti al n. 0583-6581 Int. 1.
I soggetti interessati potranno presentare domanda fino alle ore 12.00 del 31.01.2022.
Tutti i cittadini che vogliono iscriversi all’Albo degli Scrutatori (entro il 30 novembre di ogni anno) o dei Presidenti di seggio elettorale (entro il 31 ottobre di ogni anno) possono farlo presentando apposita domanda. Chi ha già ottenuto l’inserimento nell’Albo non occorre che ripeta la domanda per gli anni successivi. Come fare Chi può richiederla: Per l’Albo degli scrutatori: tutti i cittadini iscritti nelle Liste Elettorali del comune di Vagli Sotto, muniti di licenza della scuola dell’obbligo (per i nati entro il 31/12/1951 come scuola dell’obbligo si intende il conseguimento della licenza di 5° elementare, per i nati successivamente si intende la licenza media inferiore) Contro la denegata o indebita iscrizione si può fare ricorso alla commissione circondariale di Castelnuovo di Garfagnana entro dieci giorni dalla scadenza del deposito dell’albo in segreteria, deposito che è annunciato con pubblico manifesto. Per l’Albo Presidenti : i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vagli Sotto, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, muniti di diploma della Scuola Media Superiore. Documentazione da presentare: domanda, su apposito modello, indirizzata al Sindaco, presentata al Protocollo Comunale o presso l’Ufficio Elettorale. I modelli sono disponibili anche presso l’Ufficio Elettorale. Dove rivolgersi e quando Ufficio Elettorale – presso la sede – Via Europa 10 Mail: anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it Pec: comune.vaglisotto@postacert.toscana.it Orario al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 8.00 – 14.00 . Notizie utili Esclusioni Sono esclusi dalla funzione di Presidente, segretario e scrutatore di seggio: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti gli appartenenti alle Forze Armate in servizio i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti/comandati agli uffici elettorali i candidati delle elezioni per la quale si svolge la votazione coloro che abbiano superato i 70 anni (solo per la funzione di Presidente di Seggio) Composizione dei seggi elettorali per i designati la funzione di Presidente, segretario e scrutatore è obbligatoria. I Presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d’Appello entro il trentesimo giorno antecedente la consultazione elettorale. Eventuali rinunce per incompatibilità o gravi motivi dovranno essere presentate al Tribunale. Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale in pubblica adunanza tra il 20° e 25° giorno antecedente la votazione, scegliendo tra gli iscritti nell’apposito Albo. La data esatta dell’adunanza è resa nota attraverso l’apposito manifesto da affiggersi all’albo del comune almeno due giorni prima, oltre che da avviso sulla rete civica. Della nomina verrà data comunicazione agli interessati entro il 15 giorno antecedente alla data della consultazione elettorale. Eventuali rinunce per subentrata incompatibilità/gravi motivi dovranno essere tempestivamente presentate per scritto all’Ufficio Elettorale, allegando il provvedimento di nomina. Ai sostituti verrà comunicata la nomina mediante notifica. Cancellazioni Coloro che intendono cancellarsi definitivamente dall’Albo dei Presidenti e/o degli Scrutatori possono scaricare i modelli qui sotto (da presentare entro il 31 dicembre di ogni anno).
Manifesto Presidenti di Seggio (Link)
SI COMUNICA CON LA PRESENTE CHE LO SPORTELLO BANCOMAT E’ OGGETTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE, PERTANTO NON SARA’ OPERATIVO PER TUTTA LA DURATA DEGLI STESSI
PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AVENTE ANCHE I REQUISITI PER ASSOLVERE AI COMPITI DI AUTORITÀ COMPETENTE AI FINI DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PER GLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE DI COMPETENZA COMUNALE
L’Amministrazione Comunale intende procedere alla nomina dei tre membri della “Commissione per il Paesaggio”, aventi anche le caratteristiche per assolvere ai compiti di Autorità Competente ai fini della Valutazione Ambientale Strategica per gli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale di competenza comunale scelti tra gli esperti in materia paesaggistica ed ambientale, aventi i requisiti richiesti dal combinato disposto degli articoli 153 della L.R. 65/2014 e 12 della L.R. 10/2010
La “Commissione per il Paesaggio” sopra indicata avrà anche la funzione di esaminare le pratiche urbanistiche di competenza comunale, facendo quindi parte della “Commissione urbanistica comunale”, composta e disciplinata dall’art. 14 del Regolamento Edilizio Comunale
Pertanto al fine di procedere alle nomine di cui sopra, sono aperti i termini per la presentazione delle candidature.
Le proposte di candidatura, indirizzate al Sindaco, dovranno pervenire – per posta ordinaria o raccomandata, per posta elettronica certificata comune.vaglisotto@postacert.toscana.it o consegnate a mano – al Comune di Vagli di Sotto, Ufficio Protocollo, via Europa n.10, 55030 Vagli Sotto (LU) improrogabilmente entro le ore 13:00 del giorno 13/08/2021. Si ricorda, per la consegna a mano, che l’ufficio Protocollo sarà aperto al pubblico il lunedì e il martedì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, e dal mercoledì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Link per scaricare l’Allegato 1 in formato editabile (presentazione Candidatura)
Per la selezione delle Società e Associazioni sportive dilettantistiche ai fini dell’affidamento in gestione dell’impianto natatorio comunale di Vagli Sotto con i locali annessi per le stagioni 2021 e 2022
Sono aperte le iscrizioni per l’ asilo nido “La Giostra dei Colori” con sede in S. Romano in Garfagnana. La scadenza è fissata al 31/07/2021.
LO SPORTELLO AUTOMATICO NON SARA’ PIU’ ATTIVO DAL 19 MAGGIO 2021. IL SERVIZIO E’ DISPONIBILE PRESSO TUTTE LE FILIALI DEL BANCO BPM; IN ATTESA CHE TERMININO I LAVORI DI ADEGUAMENTO AL NUOVO SPORTELLO AUTOMATICO.
Si comunica che la Provincia di Lucca, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha approvato, anche per quest’anno, il bando (in analogia al bando del Pacchetto Scuola) per l’assegnazione di provvidenze economiche individuali per l’anno scolastico 2021/2022 finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica
(libri scolastici e altro materiale didattico) di studenti appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 e € 25.000,00
Si riportano di seguito le scadenze previste nel bando:
• entro le ore 12 del giorno 4 giugno 2021 devono essere presentate le domande con le seguenti modalità (alternative) :
➔ invio per posta (per la scadenza fa fede il timbro postale) all’indirizzo:
Provincia di Lucca – Piazza Napoleone – Cortile Carrara – 55100 Lucca
➔ invio per posta certificata all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it
tramite un indirizzo pec o indirizzo email
➔ invio per posta certificata all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it
tramite il sistema APACI
(https://web.e.toscana.it/apaci/td/infoUtiliServeHome.action )
• entro il giorno 30 luglio 2021 sarà approvata la graduatoria degli ammessi
Avvisiamo che, con Determinazione del Responsabile del Servizio n. 54 del 28/04/2021, pubblicata all’Albo On Line dell’ Ente, è stata approvata la modulistica relativa al Pacchetto Scuola A.S. 2021-2022.
PROROGA DEI TERMINI DI VALIDITA’ ORDINANZA N. 1150 DEL 18.02.2021
Vista dell’Ordinanza della Provincia di Lucca di chiusura al Transito sia veicolare che pedonale dal giorno 08.03.2021 al giorno 12.03.2021 con orario dalla ore 22:00 alle ore 06:00 per i lavori di demolizione intelaiatura in C.a. Enel al Km 5+600 e provvedimento di autoriazzazione all’esecuzione dei lavori art. 21 D.Lgs. 285-1992 .
S.P. N°50 di “Vagli” di competenza dell’U.O. Montana
Ordinanza di chiusura al transito sia veicolare che pedonale dal giorno 08.03.2021 al giorno 12.03.2021 con orario dalle Ore 22:00 alle Ore 06:00 per lavori di demolizione intelaiatura in c.a. ENEL al Km. 5+600 e provvedimento di autorizzazione all’esecuzione dei lavori (ART. 21 D.Lgs. 285/1992)
A SEGUITO DEI PROBLEMI CHE ANCHE IN DATA ODIERNA PERSISTONO SULLE RETI MOBILI E SULLE CONNESSIONI INTERNET, IL CONSIGLIO COMUNALE INDETTO PER OGGI 22 GENNAIO 2021 ALLE ORE 21:15 VIENE RINVIATO A DATA DA DESTINARSI, PER DARE LA POSSIBILTA’ A TUTTA LA POPOLAZIONE DI PARTECIPARE IN VIDEO CONFERENZA
IL SINDACO GIOVANNI LODOVICI
A SEGUITO DEI PROBLEMI CHE IN DATA ODIERNA SI SONO VERIFICATI SULLE RETI MOBILI E SULLE CONNESSIONI