Saranno accolte iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili al 01.09.2025 ( preventivabili in n. 15 ) e comunque dei posti che si renderanno disponibili nel corso dell’anno educativo medesimo.
Calendario annuale: il nido accoglie i bambini e le bambine dai 3 ai 36 mesi dal giorno 1 Settembre 2025 al giorno 31 Agosto 2026;
Calendario settimanale: il servizio viene erogato dal lunedì al venerdì
Orario giornaliero di apertura: dalle ore 7:30 alle ore 18:00
Fasce di frequenza : ► tempo pieno ( 7.30 – 18.00 ) ► tempo parziale ( 7.30 – 14.00 e/o in alternativa 11.30 – 18.00 )
Open Day : sabato 12 aprile 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione della domanda per l’incentivo “pacchetto scuola” anno scolastico 2024/2025 rivolto agli studenti e studentesse residenti nel Comune di Vagli Sotto iscritti ad una scuola secondaria di primo e secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). Si richiama l’attenzione sull’art. 2 del bando.
L’art. 7 del DPCM 159/13 così recita:
Art. 7
Prestazioni agevolate rivolte a minorenni
Ai fini del calcolo dell’ISEE per le sole prestazioni sociali agevolate rivolte a minorenni, il genitore non convivente nel nucleo familiare, non coniugato con l’altro genitore, che abbia riconosciuto il figlio, fa parte del nucleo familiare del figlio, a meno che non ricorra uno dei seguenti casi:
a) quando il genitore risulti coniugato con persona diversa dall’altro genitore;
b) quando il genitore risulti avere figli con persona diversa dall’altro genitore;
c) quando con provvedimento dell’autorità giudiziaria sia stato stabilito il versamento di assegni periodici destinato al mantenimento dei figli;
d) quando sussiste esclusione dalla potestà sui figli o è stato adottato, ai sensi dell’articolo 333 del codice civile, il provvedimento di allontanamento dalla residenza familiare;
e) quando risulti accertato in sede giurisdizionale o dalla pubblica autorità competente in materia di servizi sociali la estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici;
Per le prestazioni sociali agevolate rivolte ai componenti minorenni, in presenza di genitori non conviventi, qualora ricorrano i casi di cui alle lettere a) ed b) del comma 1, l’ISEE è integrato di una componente aggiuntiva, calcolata sulla base della situazione economica del genitore non convivente, secondo le modalità di cui all’allegato 2, comma 2, che costituisce parte integrante del presente decreto.
Le domande devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro e non oltre il 20.09.2024 alle ore 13:00
Con Determinazione n. 129 del 24/08/2023, sono stati approvati il Bando e la modulistica relativi al Pacchetto Scuola A.S. 2023-2024, per la richiesta di un contributo economico a cui hanno diritto ad accedere gli studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, nonché ai corsi IeFP per l’anno scolastico che prenderà il via a Settembre 2023. Di seguito il Bando ed il Modello di Domanda. ENTRO IL 22/09/2023 alle ore 13:00.
BANDO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA STRUTTURA TEMPORANEA AD USO TURISTICO SITA ALL’INTERNO DEL BIOPARCO. Prot.n.3244 del 12.07.2023
BANDO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA TENSOSTRUTTURA, LOCALI IN MURATURA E STRUTTURA IN LEGNO ANNESSI IN LOC. IL FONDONE IN FRAZIONE DI ROGGIO. prot. n. 3243 del 12.07.2023
Con la presente si comunica che l’apertura delle buste avverrà in seduta pubblica il giorno 28/07/2023 alle ore 12:30 presso la sede comunale del Comune di Vagli Sotto