Avviso apertura domande per iscrizione Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di seggio

Tutti i cittadini che vogliono iscriversi all’Albo degli Scrutatori (entro il 30 novembre di ogni anno) o dei Presidenti di seggio elettorale (entro il 31 ottobre di ogni anno) possono farlo presentando apposita domanda. Chi ha già ottenuto l’inserimento nell’Albo non occorre che ripeta la domanda per gli anni successivi. Come fare? Chi può richiederla? Per l’Albo degli scrutatori: tutti i cittadini iscritti nelle Liste Elettorali del comune di Vagli Sotto, muniti di licenza della scuola dell’obbligo (per i nati entro il 31/12/1951 come scuola dell’obbligo si intende il conseguimento della licenza di 5° elementare, per i nati successivamente si intende la licenza media inferiore). Contro la denegata o indebita iscrizione si può fare ricorso alla commissione circondariale di Castelnuovo di Garfagnana entro dieci giorni dalla scadenza del deposito dell’albo in segreteria, deposito che è annunciato con pubblico manifesto. Per l’Albo Presidenti : i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vagli Sotto, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, muniti di diploma della Scuola Media Superiore. Documentazione da presentare: domanda, su apposito modello, indirizzata al Sindaco, presentata al Protocollo Comunale o presso l’Ufficio Elettorale. I modelli sono disponibili anche presso l’Ufficio Elettorale. Dove rivolgersi e quando Ufficio Elettorale – presso la sede – Via Europa 10 email: anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it Pec: comune.vaglisotto@postacert.toscana.it Orario al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì ore 8.00 – 14.00 . Notizie utili, Esclusioni. Sono esclusi dalla funzione di Presidente, segretario e scrutatore di seggio: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti gli appartenenti alle Forze Armate in servizio i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti/comandati agli uffici elettorali i candidati delle elezioni per la quale si svolge la votazione, coloro che abbiano superato i 70 anni (solo per la funzione di Presidente di Seggio). Composizione dei seggi elettorali Per i designati la funzione di Presidente, segretario e scrutatore è obbligatoria. I Presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d’Appello entro il trentesimo giorno antecedente la consultazione elettorale. Eventuali rinunce per incompatibilità o gravi motivi dovranno essere presentate al Tribunale. Gli scrutatori sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale in pubblica adunanza tra il 20° e 25° giorno antecedente la votazione, scegliendo tra gli iscritti nell’apposito Albo. La data esatta dell’adunanza è resa nota attraverso l’apposito manifesto da affiggersi all’albo del comune almeno due giorni prima, oltre che da avviso sulla rete civica. Della nomina verrà data comunicazione agli interessati entro il 15 giorno antecedente alla data della consultazione elettorale. Eventuali rinunce per subentrata incompatibilità/gravi motivi dovranno essere tempestivamente presentate per scritto all’Ufficio Elettorale, allegando il provvedimento di nomina. Ai sostituti verrà comunicata la nomina mediante notifica. Cancellazioni. Coloro che intendono cancellarsi definitivamente dall’Albo dei Presidenti e/o degli Scrutatori possono scaricare i modelli qui sotto (da presentare entro il 31 dicembre di ogni anno).

Ordinanza n.313/2024 della Polizia Locale UCG-Regolamentazione viabilità domenica 21 luglio 2024

Dettagli della notizia regolamentazione viabilità in occasione del GRANFONDO DEI LAGHI DELLA GARFAGNANA

ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI SOSTA A TUTTI I VEICOLI, CON RIMOZIONE
COATTA SU ENTRAMBI I LATI NELLA STRADA COMUNALE PER CAMPOCATINO E PASSO GIOVETTO NEI COMUNI DI VAGLI DI SOTTO E MINUCCIANO IL GIORNO DI DOMENICA 21 LUGLIO 2024 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 12:00.

LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE CON
L’ISTITUZIONE DI UN DIVIETO DI TRANSITO, NEI COMUNI DI MINUCCIANO E VAGLI DI SOTTO, IL GIORNO 21 LUGLIO 2024 LUNGO TUTTO IL PERCORSO URBANO NEI TRATTI DI STRADA COMPRESI NELLA DELIMITAZIONE DEI CENTRI ABITATI INTERESSATI DALLA COMPETIZIONE CICLISTICA SOPRAINDICATA E RIPRODOTTI NELL’ALLEGATO PROGRAMMA CHE A TUTTI GLI EFFETTI COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DEL PRESENTE PROVVEDIMENTO DALLE ORE 09:15 ALLE ORE 10:30.

1 2 3 19