LIBRI GRATIS…il diritto di studiare Dettagli della notizia Contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.

Libri Gratis ha l’obiettivo di sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.

Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti:
– residenti in Toscana;
– di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
– con Isee minore o uguale a 15.800 euro;
– iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.

I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Sarà possibile presentare domanda sull’applicativo regionale dal 28 aprile al 28 maggio 2025.

Il bando è in attivazione ma sono già consultabili i suoi

Intervento finanziato dal Fse+ 2021-2027 : il Fondo sociale europeo sostiene l’occupazione, aiuta i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicura opportunità lavorative più eque per tutti, incentivando percorsi di istruzione, formazione, inserimento lavorativo e inclusione sociale.

Documentazione:

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet di Regione Toscana, nella sezione dedicata al seguente link

Apertura domande di iscrizione al NIDO D’INFANZIA COMUNALE “ LA GIOSTRA DEI COLORI “ V.le Eugenio Mattei, San Romano in Garfagnana- ANNO EDUCATIVO 2025/2026 Dettagli della notizia

Saranno accolte iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili al 01.09.2025 ( preventivabili in n. 15 ) e comunque dei posti che si renderanno disponibili nel corso dell’anno educativo medesimo.

Calendario annuale: il nido accoglie i bambini e le bambine dai 3 ai 36 mesi dal giorno 1 Settembre 2025 al giorno 31 Agosto 2026;

Calendario settimanale: il servizio viene erogato dal lunedì al venerdì

Orario giornaliero di apertura: dalle ore 7:30 alle ore 18:00

Fasce di frequenza : ► tempo pieno ( 7.30 – 18.00 )  ► tempo parziale ( 7.30 – 14.00 e/o in alternativa 11.30 – 18.00 )

Open Day : sabato 12 aprile 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE : 30/04/2025

GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI PRIMA INFANZIA – NIDO D’INFANZIA COMUNALE ” LA GIOSTRA DEI COLORI ” – ULTERIORI POSTI A DISPOSIZIONE DELLE FAMIGLIE

Con la Legge 234/2021 sono stati assegnati oltre 38.000,00 euro alla gestione associata dei servizi per l’infanzia 3-36 mesi in essere  tra i Comuni di San Romano in Garfagnana, Vagli Sotto, Camporgiano, Piazza al Serchio, Minucciano e Sillano Giuncugnano.
A seguito della Conferenza dei servizi, Le Amministrazioni , in modo unanime, hanno deciso di rafforzare ulteriormente l’impegno per aumentare l’accessibilità dei servizi educativie ampliare il numero di bambine e bambini iscritti al nido, per promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e favorire l’occupazione femminile.
Saranno messi a disposizione delle famiglie ulteriori posti presso la struttura di nido d’infanzia “ La Giostra dei Colori “ di San Romano in Garfagnana.

Le famiglie interessate possono presentare domanda di iscrizione rivolgendosi direttamente al Comune di San Romano in Garfagnana Resp. Crudeli Stefania 0583613181 interno 1 oppure presso il Comune di Residenza.
Per i residenti nei Comuni della gestione associata le rette mensili sono le seguenti:
dalle ore 7.30 alle ore 17.30 euro 150,00 =  
dalle ore 7.30 alle ore 14.00 e/o dalle ore 11.00 alle ore 17.30  euro 110,00=
dalle ore 13.00 alle ore 17.30 euro 100,00
buono mensa euro 3,80 a pasto comprendente spuntino metà mattina, pranzo e merenda.
Con questa scelta, le Amministrazioni Comunali hanno voluto sottolineare ancora una volta, la loro attenzione verso i servizi a sostegno della famiglia ed in modo particolare delle donne .

A seguito della Conferenza dei servizi, Le Amministrazioni , in modo unanime, hanno deciso di rafforzare ulteriormente l’impegno per aumentare l’accessibilità dei servizi educativie ampliare il numero di bambine e bambini iscritti al nido, per promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e favorire l’occupazione femminile.

1 2