
AVVISO ORARIO SCUOLE E TRASPORTO SCOLASTICO

Si comunica che la Provincia di Lucca, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha approvato, anche per quest’anno, il bando (in analogia al bando del Pacchetto Scuola) per l’assegnazione di provvidenze economiche individuali per l’anno scolastico 2021/2022 finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica
(libri scolastici e altro materiale didattico) di studenti appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 e € 25.000,00
Si riportano di seguito le scadenze previste nel bando:
• entro le ore 12 del giorno 4 giugno 2021 devono essere presentate le domande con le seguenti modalità (alternative) :
➔ invio per posta (per la scadenza fa fede il timbro postale) all’indirizzo:
Provincia di Lucca – Piazza Napoleone – Cortile Carrara – 55100 Lucca
➔ invio per posta certificata all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it
tramite un indirizzo pec o indirizzo email
➔ invio per posta certificata all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it
tramite il sistema APACI
(https://web.e.toscana.it/apaci/td/infoUtiliServeHome.action )
• entro il giorno 30 luglio 2021 sarà approvata la graduatoria degli ammessi
Avvisiamo che, con Determinazione del Responsabile del Servizio n. 54 del 28/04/2021, pubblicata all’Albo On Line dell’ Ente, è stata approvata la modulistica relativa al Pacchetto Scuola A.S. 2021-2022.
In considerazione dello stato di allerta sanitaria nazionale ed in linea col principio di massima precauzione, si invitano tutti gli utenti a voler ancor più prediligere l’utilizzo dei canali telematici (Sito internet, PEC, email) o del servizio di assistenza telefonica di carattere generale da rete fissa e mobile al numero 0583/664053,
Pur rimanendo gli uffici comunali regolarmente aperti, si richiede la massima collaborazione degli utenti, dovranno essere rispettate le norme precauzionali e pertanto, si invita la popolazione a rivolgersi agli uffici comunali SOLO per necessità non rimandabili, o non altrimenti risolvibili, mediante appuntamento telefonico/posta elettronica.
Contatti:
Telefono 0583/664053
Fax 0583/664343
sindaco@comune.vagli-sotto.lu.it
tecnico@comune.vagli-sotto.lu.it
anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it
pec: comune.vaglisotto@regione.roscana.it
Si informa che la Regione Toscana ha emanato Ordinanza n. 9 dell’8 marzo 2020 con la quale si dispone che:
a chiunque faccia ingresso in Toscana, o vi abbia fatto
ingresso negli ultimi quattordici giorni, dopo avere soggiornato in zone a
rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della
Sanità, ovvero nelle regioni (Lombardia) e province, di cui all’art.1 del
DPCM dell’8 marzo 2020 o a quelle che dovessero essere individuate con
successivi provvedimenti di livello nazionale, è fatto obbligo di procedere
all’isolamento fiduciario volontario dal giorno dell’ultima esposizione,
comunicando tale circostanza, soprattutto in presenza di sintomi,
se residente o domiciliati in Toscana, al proprio Medico di Medicina
Generale o Pediatra di Libera Scelta, altrimenti al numero unico dell’Azienda
USL di riferimento (Azienda USL Toscana Nord Ovest 050/954444), attivo dalle
ore 8.00 alle ore 20.00 e dalle 20.00 alle 8.00;
tali informazioni saranno trasmesse ai Servizi di Igiene Pubblica dei
Dipartimenti di prevenzione territorialmente competenti, che adotteranno i
provvedimenti necessari per la sorveglianza sanitaria e l’isolamento
fiduciario.
I provvedimenti del Governo, del Ministero della Salute e della Protezione Civile
Le indicazioni e le ordinanze della Regione Toscana
La Regione ha lanciato in questi giorni una campagna di comunicazione sul Coronavirus Covid-19, rivolta a tutti i cittadini toscani, o comunque presenti in Toscana. Cuore della comunicazione, il decalogo sui comportamenti da tenere, le norme igieniche da seguire, cosa fare in caso di febbre, raffreddore o tosse, i numeri da chiamare. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le ordinanze, aggiornate in tempo reale.
Indicazioni della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus
Ordinanze della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/ordinanze-della-regione-toscana
Il Sindaco
Dott. Lodovici Giovanni
ATTENZIONE
La Regione Toscana in data 23.05.2017 con DD n. 6832 del 23.05.2017,ha rettificato il fax simile di domanda, approvandone contestualmente un nuovo modello . La Provincia di Lucca con determinazione dirigenziale n. 687 del 24.05.2017, ha preso atto delle modifiche intervenute. Inoltre la Regione Toscana con deliberazione G.R.T. n. 393/2017 ha precisato che in merito al requisito anagrafico di accesso al beneficio, in particolare riguardo all’età ” …. età non superiore a 20 anni ” lo stesso è da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età ( 20 anni e 364 giorni ) .
PERTANTO, CHI AVESSE GIA’ SCARICATO E COMPILATO LA PRECEDENTE VERSIONE PUBBLICATA IL 15/05/2017, E’ INVITATO A SCARICARE E COMPILARE QUELLA NUOVA.
Di seguito si Pubblica Bando e Modulistica aggiornata del Pacchetto Scuola A.S. 2017/2018 per gli alunni delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado. Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo
ENTRO IL 21/07/2017.