Invito a partecipare al questionario di Proximity Care su servizi e qualità della vita sul territorio.

Anche il Comune di Vagli Sotto aderisce al progetto “Proximity Care: stare bene qui”, che mette al centro la qualità della vita dei cittadini delle aree interne della Provincia di Lucca.

Garfagnana, Media Valle del Serchio e Alta Versilia diventano laboratori territoriali innovativi dove prende forma la sanità del futuro, attraverso prevenzione e promozione della salute delle comunità locali. Per farlo, è fondamentale il punto di vista di tutti i residenti coinvolti: i cittadini e le cittadine di Vagli Sotto possono compilare il questionario, veloce e anonimo, di Proximity Care su servizi e qualità della vita nel territorio: https://comestoqui.it

Oltre 1.000 rispondenti in Garfagnana, Media Valle del Serchio e Alta Versilia hanno già partecipato. Le risposte, raccolte in forma anonima ed aggregata, supporteranno lo sviluppo di iniziative e interventi sul territorio in linea con le esigenze e le priorità espresse dalla cittadinanza. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: www.proximitycare.it

VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE

Gli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili, e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento  dall’abitazione” dovranno far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico della competente Azienda  Usl Toscana Nord Ovest . Il certificato medico dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/06, come modificato dalla legge n. 46/09.

  • Richiesta voto domiciliare – Nota Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest
1 2 3 4 152