

A seguito dell’Avviso Pubblico di Candidature finalizzate al Conferimento di un Incarico Ex art. 110 D.Lgs. 267/2000, si comunica che Lunedì 17 Agosto alle ore 16:00 si terranno presso la sede comunale in Via Europa,10 in Vagli Sotto i colloqui con i candidati che sono risultati idonei.
Il comune mette a disposizione della popolazione il modello editabile dell’autodichiarazione per gli spostamenti in zona rossa.
Scaricabile al seguente link: http://comune.vagli-sotto.lu.it/wp-content/uploads/2020/03/AUTODICHIARAZIONE-COMPILABILE.docx
Si ricorda che gli spostamenti dovranno essere limitati solo a quelli strettamente necessari dati da esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute.
In considerazione dello stato di allerta sanitaria nazionale ed in linea col principio di massima precauzione, si invitano tutti gli utenti a voler ancor più prediligere l’utilizzo dei canali telematici (Sito internet, PEC, email) o del servizio di assistenza telefonica di carattere generale da rete fissa e mobile al numero 0583/664053,
Pur rimanendo gli uffici comunali regolarmente aperti, si richiede la massima collaborazione degli utenti, dovranno essere rispettate le norme precauzionali e pertanto, si invita la popolazione a rivolgersi agli uffici comunali SOLO per necessità non rimandabili, o non altrimenti risolvibili, mediante appuntamento telefonico/posta elettronica.
Contatti:
Telefono 0583/664053
Fax 0583/664343
sindaco@comune.vagli-sotto.lu.it
tecnico@comune.vagli-sotto.lu.it
anagrafe@comune.vagli-sotto.lu.it
pec: comune.vaglisotto@regione.roscana.it
Si informa che la Regione Toscana ha emanato Ordinanza n. 9 dell’8 marzo 2020 con la quale si dispone che:
a chiunque faccia ingresso in Toscana, o vi abbia fatto
ingresso negli ultimi quattordici giorni, dopo avere soggiornato in zone a
rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della
Sanità, ovvero nelle regioni (Lombardia) e province, di cui all’art.1 del
DPCM dell’8 marzo 2020 o a quelle che dovessero essere individuate con
successivi provvedimenti di livello nazionale, è fatto obbligo di procedere
all’isolamento fiduciario volontario dal giorno dell’ultima esposizione,
comunicando tale circostanza, soprattutto in presenza di sintomi,
se residente o domiciliati in Toscana, al proprio Medico di Medicina
Generale o Pediatra di Libera Scelta, altrimenti al numero unico dell’Azienda
USL di riferimento (Azienda USL Toscana Nord Ovest 050/954444), attivo dalle
ore 8.00 alle ore 20.00 e dalle 20.00 alle 8.00;
tali informazioni saranno trasmesse ai Servizi di Igiene Pubblica dei
Dipartimenti di prevenzione territorialmente competenti, che adotteranno i
provvedimenti necessari per la sorveglianza sanitaria e l’isolamento
fiduciario.
I provvedimenti del Governo, del Ministero della Salute e della Protezione Civile
Le indicazioni e le ordinanze della Regione Toscana
La Regione ha lanciato in questi giorni una campagna di comunicazione sul Coronavirus Covid-19, rivolta a tutti i cittadini toscani, o comunque presenti in Toscana. Cuore della comunicazione, il decalogo sui comportamenti da tenere, le norme igieniche da seguire, cosa fare in caso di febbre, raffreddore o tosse, i numeri da chiamare. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le ordinanze, aggiornate in tempo reale.
Indicazioni della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus
Ordinanze della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/ordinanze-della-regione-toscana
Il Sindaco
Dott. Lodovici Giovanni