VALLE DI ARNETOLA – CAVE DI MARMO

Le cave sono luoghi dove da molti secoli avviene l’escavazione e la lavorazione del marmo e possono essere di due tipi: in galleria e a cielo aperto.

Per il modo con il quale viene prelevato il marmo, la profondità di prospettiva delle pareti bianche, gli ampi spazi e la precisione simmetrica dei gradoni, i piani di lavorazione sembrano gradinate di anfiteatri.

L’estrazione del marmo in cava è stato un continuo divenire di documenti vivi attraverso i secoli, dai primitivi cunei di legno, al sistema della tagliata dei romani, al rivoluzionario filo elicoidale, all’attuale filo diamantato.

Tra gli anfratti delle cave i candidi e scoscesi ravaneti sono conservati gli eroismi, le fatiche, i sacrifici dei cavatori che con tenacia e capacità continuano ancora oggi a “coltivare” queste montagne tagliandole e smontandole in piccoli pezzi per poi inviarli nel mondo.

Il nostro marmo, si può ritrovare in alcune chiese e monumenti più belli del mondo, vedi il Palazzo dell’ONU e la sala Nervi in Vaticano.

LUOGHI D’INTERESSE E RICORRENZE PAESANE

Vagli Sopra:

-Centro Storico
-Cave di marmo
-Campocatino
-Eremo del Beato Viviano
-Museo e sito archeologico “Fanciulla di Vagli”
-Via storica Vandelli
-Via di guerra “Toad”
-Chiesa di San Lorenzo Martire

Vagli Sotto:

-Centro Storico
-Lago
-Diga
-Bio-Parco lungo le rive del lago
-Ponte a funi sospeso
-Parco dell’Onore e del Disonore
-ZipLine “Volo dell’Angelo”
-Chiesa di Sant’Agostino
-Chiesa di San Regolo

Roggio:

-Centro Storico
-Sentiero del Fungo
-Casa del Papa Sisto V
-Castagno Secolare

RICORRENZE PAESANE

22 Maggio: Messa all’Eremo del Beato Viviano
11 Giugno: Festa del Beato Viviano in Campocatino
10 Agosto: San Lorenzo Patrono di Vagli Sopra
24 Agosto: San Bartolomeo Patrono di Roggio
1 Settembre: San Regolo Patrono di Vagli Sotto

Avviso pubblico di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Art. 11 D.P.R. 327/2001.

Lavori per il miglioramento e sviluppo infrastrutture in parallelo con lo sviluppo e l’adeguamento dell’Agricoltura e della selvicoltura-Viabilità Forestale Vagli Sotto- Careggine – PSR Toscana 2007/2013 Misura 125/A-

Ai sensi dell’art. 11 D.P.R. 08 Giugno 2001 n° 327 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità” e dell’art. 7, L. 7Agosto 1990 n° 241 “ nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i., si avvisa che viene dato avvio al procedimento di opposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Per l’esecuzione dei lavori in oggetto, degli immobili di cui al seguente allegato

http://comune.vagli-sotto.lu.it/wp-content/uploads/2020/02/Avviso_Esproprio.pdf

Ai sensi dell’art. 8, L. 241/1990 si forniscono le seguenti precisazioni:

-Amministrazione ed ufficio competenti per il procedimento Amministrativo: Comune di Vagli Sotto

-Oggetto del procedimento: opposizione del vincolo preordinato all’esproprio per l’esecuzione dei lavori in oggetto

-Termine di conclusione del procedimento: 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso;

-Responsabile del procedimento: Puglia Mario 

-Ufficio presso il quale si può prendere visione degli atti: Ufficio Tecnico presso sede comunale

Gli interessati possono formulare osservazioni, che saranno valutate dall’autorità espropriante, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso;

Il presente avviso sostituisce a tutti gli effetti la comunicazione personale agli interessati in quanto è stato accertato che il numero dei soggetti interessati del procedimento espropriativo è superiore a cinquanta ed è affisso all’albo pretorio del comune e pubblicato sul sito del Comune di Vagli Sotto ai sensi dell’art. 11 comma 2 del D.P.R. 327/2001

Il Responsabile del Procedimento

Puglia Mario

1 130 131 132 133 134 145