Come già avvenuto lo scorso mese, l’erogazione dei ratei pensionistici sarà anticipata a partire dal giorno 27 di aprile fino al 2 maggio, mediante un’azione di ampliamento della rete e degli orari degli Uffici Postali attivi su tutto il territorio nazionale.
Vista l’ordinanza del
Presidente della Giunta Regionale n.41 del 22/04/2020 con la quale venivano
ordinate le seguenti misure in materia di commercio:
1.Dal 24
aprile p.v. è consentita, nel rispetto delle prescrizioni di cui all’ordinanza
n. 38/2020, la vendita di cibo da asporto da parte degli esercizi di
somministrazione di alimenti e da parte delle attività artigiane. La vendita
per asporto sarà effettuata previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo
che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano per
appuntamenti, dilazionati nel tempo, allo scopo di evitare assembramenti
all’esterno e consentendo nel locale la presenza di un cliente alla volta,
assicurando che permanga il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento
della merce;
2.Resta
sospesa per gli esercizi di cui al punto 1 ogni forma di consumo sul posto;
3.È
confermato che, ai sensi dell’ordinanza del Presidente della Giunta regionale
n. 30 del 9 aprile 2020 la vendita di semi, piante e fiori ornamentali, piante
in vaso, fertilizzanti e simili è consentita anche negli esercizi commerciali
specializzati;
4. È consentita
la vendita delle calzature per bambini sia all’interno dei negozi specializzati
in abbigliamento per bambini che nei negozi che commercializzano esclusivamente
calzature per bambini;
5. È consentito agli impianti di distribuzione di carburante funzionanti con la presenza del gestore di determinare liberamente l’orario del servizio e derogare a quanto previsto dall’articolo 96, comma 2, della legge regionale Toscana 62/2018 in ordine all’obbligo della presenza del gestore nelle fasce orarie di garanzia;
Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 40/2020, sono state pubblicate le rivalutazioni, per l’anno 2020, della misura e dei requisiti economici dell’ ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO (composto da 3 o più minori) e dell’ ASSEGNO DI MATERNITA’ (madri disoccupate):
L’ assegno mensile per il nucleo familiare composto da 3 o più minori, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2020, se spettante nella misura intera, è pari ad € 145,14 mensili, per un totale annuale pari ad € 1.886,82; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica (ISE), con riferimento a nuclei familiari composti dacinque componenti è pari ad € 8.788,99 (per nuclei familiari con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal D.Lgs. legge n. 448/1998. LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO IL 31/01/2021, PER L’ANNO 2020.
L’assegno mensile di maternità , per madri disoccupate, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2020, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, è pari ad € 348,12 mensili, per un totale complessivo pari ad € 1.740,60; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica, con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti, è pari ad € 17.416,66. LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO 6 MESI DALLA DATA DEL PARTO E NON OLTRE IL 31/01/2021 PER LE NASCITE DELL’ANNO 2020. INOLTRE, LA DICHIARAZIONE ISEE DEVE RICOMPRENDERE IL NUOVO NATO.
Pubblichiamo il MODULO DI RICHIESTA DELLA PRESTAZIONE che, dopo essere stato debitamente compilato in tutte le sue parti, deve essere inviato al seguente indirizzo mail: tecnico@comune.vagli-sotto.lu.itINDICANDO IN MODO CHIARO NELL’OGGETTO “Richiesta Assegno Nucleo o Assegno Maternità”, UNITAMENTE ALLA DICHIARAZIONE ISEE ANNO 2020 E DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO RICHIESTI (Carta di Identità, Permesso di Soggiorno, ecc.). Specifichiamo che la richiesta di Assegno di Maternità deve essere presentata dalla madre. La documentazione può essere inoltrata anche realizzando una fotografia chiara e leggibile. In caso di impossibilità, si prega di contattare telefonicamente il Comune al seguente numero: 0583-664053 Interno 16 per ricevere le istruzioni di consegna.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok